REGOLAMENTO
FANTACALCIO 2018/19
ASTA
Durante l’asta è
necessario acquistare 25 giocatori (3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti,
6 attaccanti) con 350 crediti a disposizione. L’acquisto di un giocatore
avviene tramite chiamata e poi a giro orario si alza o si lascia. Chi lascia
non può più alzare quel giocatore. L’asta si effettuerà a chiamata libera cioè
non in ordine di ruoli (es.:all’inizio si può anche chiamare subito un
attaccante). Farà fede sempre la lista della gazzetta. Se 1 partecipante rimane
l’unico che ha ancora giocatori da comprare potrà sceglierne a suo piacere fra
quelli liberi al costo di 1 credito ma deve comunicarlo entro pochi minuti. Se
durante l’asta tutti passano il primo giocatore che ha passato è costretto a
chiamare. NB: Il terzo portiere di
una squadra potrà essere preso a costo 0 a condizione che si possiedano i primi
due. Per terzo portiere, si intende il portiere con la quotazione più bassa della squadra. Chi dovesse commettere
un errore offrendo un numero di crediti maggiore di quelli posseduti verrà
privato di quel giocatore e sarà costretto a comprare tutti a 1.
Nel caso in cui tra il 26 Agosto e il 31 Agosto un giocatore acquistato durante l'asta, dovesse abbandonare la Serie A, il fantallenatore in suo possesso potrà sostituirlo con un giocatore di valore pari o inferiore.
Nel caso in cui tra il 26 Agosto e il 31 Agosto un giocatore acquistato durante l'asta, dovesse abbandonare la Serie A, il fantallenatore in suo possesso potrà sostituirlo con un giocatore di valore pari o inferiore.
Alla fine del mercato di
gennaio è prevista un’altra asta. Durante l'asta di Febbraio non è possibile
acquistare un giocatore appena venduto ma è possibile venderne uno appena
acquistato. NB: Durante l’asta di
Febbraio non é possibile passare la chiamata, chi passa è fuori dall’asta
CREDITI
L'asta di inizio anno
prevede una disponibilità di 350 crediti,se si avanzano crediti questi potranno
essere riutilizzati nel mercato di Febbraio in aggiunta ai 100 già previsti. Il
mercato di Febbraio ne prevede 100,più eventuali rimasti da Settembre e se
saranno avanzati andranno persi.
CONFERME
Tra un anno e l'altro è
possibile confermare fino a tre giocatori di ruoli diversi al prezzo che sono
stati pagati nell'asta dell'anno precedente. La conferma è facoltativa. Lo
stesso giocatore può essere confermato solo una volta, dopodiché dovrà per
forza essere lasciato libero. Nel caso un giocatore che si intende confermare
cambiasse di ruolo nella gazzetta il partecipante dovrà confermarlo nel nuovo
ruolo, a meno che il ruolo non
sia “arretrato” (= es.: un attaccante diventa centrocampista). E' possibile confermare giocatori acquistati sia
all'asta di inizio anno e sia al asta di Febbraio. Se un giocatore acquistato
viene dato a un altro partecipante, quest'ultimo può confermarlo.
Se un giocatore durante l'estate o a
Gennaio non fà più parte della serie A (ad esempio giocatori che militano
all'estero) ,ma poi torna in Italia questo non può essere confermato,valgono
solo giocatori che passano da una squadra di serie A all'altra.
SCAMBI
E’ prevista una
settimana di scambi a Novembre (periodo da decidere) e una dopo l’asta di
Febbraio. In quella di Novembre però chi avesse avanzato crediti da Settembre
può utilizzarli come bonus aggiuntivo. Dopo aver ufficializzato uno scambio (quindi quando viene postato) tutti hanno la possibilità di fare una controproposta, entro 24 ore, per ottenere uno dei giocatori di quello scambio e nel caso venga accettata una controproposta (sempre entro 24 ore) lo scambio iniziale sarà annullato a favore della controproposta accettata. Il tempo utile per fare scambi finisce 24 ore prima della prima partita di quella settimana.
FORMAZIONE
Ogni settimana entro e
non oltre 1/2 ora prima dell’inizio della prima partita della giornata di
campionato bisogna fare la formazione attraverso l'inserimento
di un commento nel sito web www.ifantamaniaci.blogspot.it nel post
appositamente creato per ogni giornata dal titolo "formazioni".
Faranno fede la data e l'ora del commento nel sito. Il metodo é preferito per
evitare problemi del tipo "non mi é arrivato il messaggio" oppure
"il telefono non me l'ha inviato".
La formazione deve essere
data per intero, indipendentemente dal numero di giocatori che giocheranno la
partita. E' vietato mandare sms che confermino la formazione della settimana
precedente senza che la stessa sia scritta per intero. La formazione deve
essere composta da 11 titolari + un massimo di 9 riserve. I moduli utilizzabili sono: 3-5-2, 3-4-3, 4-4-2, 4-5-1, 4-3-3,
5-3-2, 5-4-1. E’ possibile fare scambi tra i partecipanti in periodi stabiliti
anche dando un giocatore in cambio di un altro purché il numero di giocatori
totali e di giocatori per ruolo rimanga inalterato e purché siano
immediatamente comunicati al partecipante che tiene i conti e le rose.
ERRORI NELLA FORMAZIONE
Si distinguono diversi
tipi di casi:
1) mancata consegna: si considera mancata consegna ogni volta che
all'ora d'inizio della prima partita di una determinata giornata la formazione
non é stata consegnata. In quel caso si terrà conto della formazione della
settimana prima e il giocatore verrà multato di 2€. Inoltre, perderà un punto in classifica!!! Se non si da la formazione la prima giornata:
multa, partita persa a tavolino (3-0),-1
punto in classifica,inoltre il punteggio sarà 0, e continuerà a essere persa
fino a che non si darà una formazione.
2) errori nel modulo: se la formazione viene mandata con un modulo
sbagliato si terrà conto della formazione della settimana precedente senza
alcun malus.
3) ritardo di pochi minuti
nel invio: nel caso un giocatore
invii la formazione in ritardo ma prima dell'inizio delle partite la formazione
sarà accettata ma è prevista la multa.
4) errori nei giocatori
schierati: Se
la formazione inviata contiene giocatori che non fanno parte della rosa del
partecipante, questo non verrà considerato (entrerà la riserva successiva). Se
manca un titolare è considerato errore nel modulo. N.B.: Le multe sono atte a punire la recidività: hanno un
andamento esponenziale. Anche se non consecutive, saranno raddoppiate di volta
in volta e sono cumulabili (la prima multa sarà 2€, la seconda 4€ poi 8€ e cosi
via)
I PUNTEGGI
Il punteggio di ogni
settimana si ottiene sommando i voti della redazione di
napoli di fantagazzetta (www.fantagazzetta.com/voti) in più tenendo conto di chi gioca in casa (+2) e
del differenziale della difesa: si prende la media dei voti della difesa senza
tenere conto di bonus e malus
|
Le aggiunte o le diminuzioni vanno
applicate al punteggio dell’avversario. Nel caso un giocatore schierato
manchi di valutazione (ovvero se la colonna Fv risulta non compilata) entrerà in campo il primo panchinaro di quel ruolo e se
anch’esso manca di valutazione entrerà il secondo. Se non si hanno sufficienti
giocatori con voto in ogni ruolo si giocherà in 10 (o meno): in questo caso
l’undicesimo giocatore mancante prenderà il voto peggiore della partita senza
tenere conto di bonus e malus diminuito di 2, se si tratta del portiere -2,5.
Se si gioca in 10 in difesa il voto conta come media per il differenziale.
Una volta trovato il punteggio si guarda a quanti goal corrisponde: da 0 a
65,5 = 0 goals da 66 a 71,5 = 1 goal da 72 a 77,5 = 2 goals da 78 a 83,5 = 3
goals da 84 a 89,5 = 4 goals da 90 a 95,5 = 5 goals e così via…. Vengono
utilizzati i bonus e i malus di fantagazzetta redazione napoli: +3 per goal realizzato, +1 per assist, +3 per rigore
parato, -0,5 per ammonizione, -1 per espulsione, -3 per rigore sbagliato, -2
autogoal.
|
I SOLDI
La quota di partecipazione
totale del fantacalcio è 50€. La quota va consegnata all'asta di inizio anno
come condizione sine qua non per poter partecipare. Il totale dei soldi sarà
quindi 400€ che verranno così spartiti: 1° posto: 250 € 2° posto: 100 € 3°
posto: 50 €. I soldi delle multe verranno assegnati a chi avrà ottenuto il
punteggio maggiore (facendo la somma di tutte le giornate senza tener conto del
fattore casa e dei punti del differenziale della difesa). L'ultimo classificato
dovrà inoltre elargire 25€ direttamente al quarto classificato.
PARTENZA
DI GIOCATORI
Nel caso di partenza di
un giocatore nel mercato di Gennaio della serie A :Il fantaallenatore
innanzitutto deve procurare le prove che questa cessione sia ufficiale al 100%
tramite fonti come la gazzetta dello sport,tuttomercatoweb,o fantagazzetta.
Fatto questo potrà sostituirlo
con uno libero,che era in lista al mercato di settembre ,che abbia ruolo uguale
e una quotazione fantagazzetta pari o inferiore al giocatore partito,non sono
considerati i valori decimali delle quotazioni fantagazzetta. Eventuali crediti
avanzati da questa operazione saranno comunque considerati persi.
X comunicare l’avvenuto
scambio commenterà il post “mercato” che Giovanni inserirà dal 1 Gennaio,si
raccomanda di inserire chi si vende ,chi si compra e le loro relative
quotazioni.
Se si decide di non
rimpiazzare il partente si rimane con 24 giocatori fino all’asta di Febbraio.
Nel caso in cui un
giocatore si svincoli dalla società di serie A a cui appartiene il
fantaallenatore è tenuto a conservare il giocatore in rosa finchè non firma x
qualche squadra, almeno fino alla prossima asta.
Se firma x un'altra
squadra di serie A lo stesso viene tenuto nella nuova squadra,altrimenti si
applica la regola dei giocatori che non appaiono più in lista.
Nel caso infine in cui
non abbia firmato x nessuno, ad INIZIO ASTA il fantaallenatore può disfarsene,
o decidere comunque di tenerlo a suo rischio e pericolo, infatti non sarà più
sostituibile in seguito.
CASI
PARTICOLARI
1. In caso
di partita rinviata, per determinare i voti si aspetterà il giorno in cui verrà giocata quella partita, indipendentemente dal tempo trascorso.
2. Nel caso i gironi non
siano di numero pari si gioca 1 girone in campo neutro (no +2)
3. Nel caso due o più
partecipanti arrivassero a fine campionato con lo stesso punteggio si
utilizzerà l'ultima giornata per lo spareggio che verrà giocato in campo
neutro. In caso di parità nello spareggio si andrà ai calci di rigore. Nel caso
non vi sia una giornata disponibile, sarà considerato il punteggio totale senza
differenziale e fattore casa. (stesso meccanismo delle multe)
4. Per cambiare il regolamento durante il campionato ci vorrà l'unanimità, a campionato finito i 6/8.
4. Per cambiare il regolamento durante il campionato ci vorrà l'unanimità, a campionato finito i 6/8.
5. Regola "KAISER 1"
trovandosi a decidere di un caso particolare, non contemplato o in disaccordo
dal regolamento,o che riguarda puramente il lato umano del buon senso,tale caso
verrà deciso tramite votazione è sarà approvato solo in caso di UNANIMITA’!
Nessun commento:
Posta un commento